Si rafforza la collaborazione tra Meccanica 2P e Fornace S. Anselmo, che ci ha affidato un nuovo progetto per ottimizzare i processi di automazione nella fase del ciclo produttivo riguardante la pre-lavorazione dell’argilla.
Lo scopo di questa fase è quello di omogeneizzare il composto attraverso una serie di macchine che lo miscelano, lo frantumano e lo raffinano, per ottenere, alla fine, un materiale finito di alto valore tecnico.
L’impianto progettato e realizzato si compone di cassoni dosatori, nastri di alimentazione e nastri trasportatori che dosano e trasportano la miscela prima al laminatoio raffinatore fino ad arrivare alla mattoniera.

Si tratta di un reale avanzamento nei processi della trasformazione digitale dell’azienda: il sistema di automazione è provvisto infatti di un gateway per permettere la connessione remota, e quindi la teleassistenza, e consente lo scambio di dati tra l’impianto e la rete aziendale in ottica di Industry 4.0.
L’installazione presso l’azienda a Loreggia è stata curata dai tecnici di Meccanica 2P, che hanno provveduto a posizionare e testare l’impianto affiancati dagli operatori della Fornace S. Anselmo.
Una nuova sfida per Meccanica 2P, che ha affrontato per la prima volta la realizzazione di macchinari destinati alla fase di pre-lavorazione dell’argilla.
E’ stato infatti molto stimolante per l’ufficio tecnico ricercare nuove soluzioni tecnologiche, studiare e progettare nuove tipologie di macchinari, ampliando così le proprie conoscenze in altre fasi del ciclo produttivo dei laterizi.
Questa esperienza ci permette di ampliare la gamma di soluzioni per l’industria dei laterizi, che comprende perciò tutte le fasi del ciclo produttivo, dalla pre-lavorazione della materia prima all’imballaggio del prodotto finito.




